Percorso di sostegno ai Familiari delle persone malate di demenza
Le problematiche connesse a una diagnosi di demenza si ripercuotono nell’ intero sistema socio-familiare nel quale è inserita la persona affetta da disturbi cognitivi: familiari, parenti e amici si trovano a dover affrontare e gestire una malattia che comporta non solo un radicale cambiamento della personalità del malato, ma anche a rivedere e riorganizzare abitudini e ritmi di vita. Questo può condurre il familiare a sperimentare stati d’animo e vissuti contraddittori che oscillano dal senso di impotenza alla solitudine, incomprensione o senso di colpa. Il sostegno è volto all’ascolto e alla guida di questi stati d’animo attraverso l’incontro con il gruppo e lo Psicoterapeuta.
Il protocollo prevede 10 incontri di 2 ore ciascuno, un incontro preliminare e uno finale per un totale di 24 ore. Gli obbiettivi del progetto si possono sintetizzare nei seguenti punti:
• Offrire un “contenitore” emotivo
• Gestire le ansie individuali
• Gestire la relazione con il malato
• Prevenire possibili disturbi psicopatologici (stress, ansia, depressione…)
• Fornire strumenti comportamentali per la gestione del malato
Il Progetto si svolge a Chieri e a Carmagnola.
Per informazioni e adesioni: cell. 331 6339064.
AMA odv – Associazione Malati di Alzheimer